Pubblichiamo il programma con il quale la lista civica "Nuova Chiampo" guidata dall'attuale sindaco Matteo Macilotti, si è presentata a Chiampo, vincendo le elezioni.
Il Team PdChiampo
PROGRAMMA (Pubblicato tra il 28 ed il
30 aprile, 2013 da Nuova Chiampo sul sito
www.nuovachiampo.it
):
Salute
La salute dei cittadini rappresenta un
bene sul quale non si può e non si deve negoziare. La nostra
vallata, soprattutto in ragione della peculiare categoria di
insediamenti produttivi che ospita, è particolarmente sensibile alle
problematiche inerenti la salute. Molto negli anni è stato fatto ma
ancora molto resta da fare.
In primo luogo Nuova Chiampo intende
intervenire con rigore per completare celermente il trasferimento
delle attività produttive dal centro del paese alla zona
industriale.
In secondo luogo Nuova Chiampo intende
intervenire per assicurare che, durante la fase di trasferimento, non
si svolgano attività produttive potenzialmente dannose per la salute
dei cittadini negli stabilimenti produttivi situati nel centro del
paese.
In terzo luogo Nuova Chiampo si propone
di rafforzare le attività di controllo sulla salute dei cittadini
attivando, di concerto con gli enti competenti, specifiche iniziative
volte a tracciare e monitorare il quadro generale sulla salute della
popolazione.
Ambiente
Per quanto attiene al risparmio
energetico e alla riduzione dei rifiuti Nuova Chiampo si impegna a
proseguire nelle politiche già iniziate fruttuosamente dalle
precedenti amministrazioni.
Nuova Chiampo, inoltre, intende
promuovere corsi di formazione, rivolti a tecnici che operano nel
settore dell’edilizia e a cittadini interessati, sull’utilizzo di
nuovi materiali, di nuove tecniche di edificazione, di nuovi
strumenti per ridurre il consumo energetico e promuovere il rispetto
dell’ambiente.
Per quanto riguarda l’educazione
ambientale Nuova Chiampo, di concerto con le scuole primarie e
secondarie di primo grado, intende organizzare un percorso di
educazione ambientale che coniughi ambiente e nuove tecnologie,
attraverso l’impiego di applicazioni in realtà aumentata.
Nuova Chiampo, inoltre, vuole
impegnarsi a individuare nuove aree per la realizzazione di orti
pubblici, nei quali i cittadini che lo desiderino, previa
assegnazione di un lotto di terreno, possano provvedere alla
coltivazione di frutta, verdura e ortaggi.
Riteniamo che gli orti pubblici possano
rappresentare un forte elemento di socialità e in un momento di
crisi economica possano anche costituire un aiuto per le famiglie e
per cittadini in difficoltà.
Nuova Chiampo, inoltre, intende
proseguire nell’organizzazione dei “corsi natura”, già
proficuamente allestiti dalla scorsa amministrazione.
Sociale
Nuova Chiampo ritiene che in un tempo
di grave crisi economica la priorità debba essere data alle fasce
deboli della popolazione.
In primo luogo Nuova Chiampo intende
dare priorità nel bilancio comunale al fondo di solidarietà per le
famiglie e i cittadini in difficoltà economica, reintroducendo tale
fondo e ampliandolo nella maggior misura possibile.
In secondo luogo, Nuova Chiampo propone
di estendere gli accordi con gli esercenti e la grande distribuzione
per la vendita a condizioni particolari ed acquisti last minute per
merci deperibili, per categorie particolari: famiglie in difficoltà,
pensionati, lavoratori in cassa integrazione. Si impegna altresì a
valutare l’ideazione di una rete di raccolta delle vivande avanzate
ogni giorno nelle mense del nostro territorio finalizzata alla
distribuzione per i cittadini in situazioni difficoltose.
Inoltre, Nuova Chiampo crede nella
famiglia e nell’importante ruolo che questa riveste all’interno
della nostra comunità per questo ritiene indispensabile sostenere le
famiglie mediante servizi che agevolino la crescita di questi
nuclei.
Al tal fine Nuova Chiampo propone di:
(a) proseguire il lavoro e gli sforzi
compiuti dall’amministrazione in collaborazione con l’IPAB
Chiampo per la realizzazione di servizi rivolti agli anziani e ai
bambini con l’obiettivo di potenziare le funzionalità offerte;
(b) riorganizzare i servizi rivolti ai
minori quali i doposcuola in modo che possano rappresentare sia un
supporto scolastico sia un ambiente educativo, di crescita e di
integrazione;
(c) implementare gli interventi atti a
monitorare e a prevenire le situazioni di disagio famigliare;
(d) compiere uno studio di fattibilità
inerente a servizi quali i “nidi famiglia” e gli “asili
aziendali”;
(e) agevolare strumenti di supporto
nelle problematicità che si possono presentare in ogni momento
della vita legate alle dipendenze e ai disturbi relazionali. In tal
senso intendiamo utile collaborare con gli enti e le strutture che
nel nostro comune e in quelli limitrofi già offrono servizi in
questi ambiti;
(f) coinvolgere i gruppi appartenenti
ad altre culture per agevolare l’integrazione e arricchire la
nostra comunità coinvolgendo anche le associazioni che già operano
in questo senso.
Politiche per la disabilità
L’appellativo di città per Chiampo
non deve rimanere solo un nome, la nostra comunità deve impegnarsi a
crescere come città garantendo ogni giorno i diritti di tutti i
cittadini compresi coloro che sono affetti da disabilità.
Per questo Nuova Chiampo si impegna a
creare la consulta delle disabilità composta da cittadini
direttamente interessati, che hanno esperienza o che sono in contatto
con particolari realtà. Questa consulta avrà il compito di
affiancare l’amministrazione nelle scelte inerenti:
(a) agli interventi di abbattimento
delle barriere architettoniche;
(b) alla predisposizione di occasioni
di condivisione inerenti le diverse patologie e disabilità al fine
di renderli momenti formativi e di crescita per la cittadinanza
intera;
(c) all’individuazione degli
strumenti per supportare i disabili e le loro famiglie.
Viabilità
La conformazione del territorio obbliga
la popolazione della nostra città a muoversi lungo un’unica
arteria che congiunge il nord e il sud del comune.
Posto che la costruzione di ulteriori
arterie non è prospettabile, occorre favorire un nuovo modello di
mobilità incentivando l’utilizzo di sistemi di trasporto
alternativi.
A questo fine proponiamo:
(a) di istituire un servizio di
trasporto pubblico verso la zona industriale di Arzignano, nelle ore
di maggior afflusso e deflusso dei lavoratori dalle attività
produttive;
(b) di istituire un servizio di
trasporto pubblico verso la stazione dei treni di Montebello, a
beneficio degli studenti e dei lavoratori che utilizzano il treno;
(c) di favorire il car sharing
strutturato, attraverso un apposito servizio informatico gestito dal
comune;
(d) di favorire l’utilizzo della
bicicletta attraverso il completamento e l’ammodernamento della
pista ciclabile, nonché mediante l’istituzione di un servizio
pubblico di noleggio di biciclette tradizionali e biciclette
elettriche.
Cultura
La cultura deve rappresentare il motore
di sviluppo della nostra città e Nuova Chiampo vuole porre la
cultura al centro del suo programma amministrativo.
Per questo intendiamo, in primo luogo,
istituire una “commissione cultura”, composta da cittadini che a
vario titolo e in forme diverse operano in ambito culturale, al fine
di redigere il “progetto culturale” all’interno del quale
sviluppare le attività e gli eventi del nostro comune. Intendiamo,
infatti, collocare le proposte culturali all’interno di un progetto
strutturato, in grado di unire trasversalmente le generazioni,
evitando iniziative frammentate.
In secondo luogo, proponiamo le
seguenti azioni specifiche:
(a) valorizzare la biblioteca comunale
e gli spazi presenti nell’edificio della biblioteca per finalità
culturali;
(b) realizzare uno spazio, nella zona
centrale del paese, in cui gli artisti della vallata possano esporre
le loro opere e possano organizzare seminari e workshop;
(c) realizzare, anche mediante
strumenti di finanza di progetto, una sala prove a beneficio dei
gruppi musicali della vallata;
d) realizzare nella piazza Giacomo
Zanella un angolo attrezzato, per dare la possibilità ai gruppi
musicali e ai gruppi teatrali di esibirsi all’aperto durante i fine
settimana;
(e) sviluppare specifici progetti con
gli attori economici della nostra vallata, al fine coniugare la
promozione dell’arte locale e i prodotti locali;
(f) installare nelle piazze, nei
giardini e nelle rotatorie della città le opere degli artisti e
degli artigiani della nostra vallata.;
(g) valorizzare i giovani laureati del
nostro comune offrendo loro la possibilità di far conoscere le loro
tesi di laurea mediante progetti o presentazioni;
(h) sviluppare, coinvolgendo gli
studenti delle scuole secondarie di primo grado, un progetto che
conduca a classificare i punti di interesse storico-artistico della
nostra città, attraverso tecnologie a realtà aumentata, consentendo
ai visitatori della città di conoscere la storia degli edifici, dei
monumenti, dei personaggi che hanno fatto la storia locale.
Centro Storico
Il centro della città rappresenta il
fulcro delle attività socio-culturali di ogni paese. Da anni la
riqualificazione della piazza di Chiampo rappresenta un punto che
contraddistingue i programmi elettorali delle amministrazioni che si
sono succedute nel tempo. Nonostante ciò la piazza ancora oggi
rappresenta soltanto un luogo di passaggio per le automobili e le
attività economiche presenti si stanno spostando verso i comuni
limitrofi. Pertanto riteniamo fondamentale far rivivere il centro
storico:
(a) attraverso la pedonalizzazione
immediata durante i fine settimana della piazza;
(b) attraverso la pianificazione di un
calendario di attività socio-culturali, soprattutto nei fine
settimana, da effettuarsi nella piazza con le associazioni e con le
attività commerciali;
(c) attraverso la riqualificazione
urbanistica della piazza;
(d) attraverso specifiche disposizioni
urbanistiche che incentivino la presenza di attività commerciali al
centro del paese;
(e) attraverso misure che agevolino
l’utilizzo del suolo pubblico per le attività commerciali presenti
in centro.
Imprese
La burocrazia rappresenta un ostacolo
rilevante per l’attività dei nostri imprenditori. Nell’ottica
della riorganizzazione della macchina comunale, particolare
attenzione sarà prestata ai rapporti con le imprese e il commercio,
al fine di facilitare quanto più possibile le imprese e le attività
commerciali, le quali costituiscono la speranza e il futuro della
nostra vallata.
Nuova Chiampo intende promuovere
un’azione amministrativa che offra a tutti coloro che hanno spirito
di iniziativa e intendono investire la possibilità di farlo senza
incontrare nella lentezza o nell’inefficienza della pubblica
amministrazione l’ostacolo ai loro progetti.
A questo riguardo, Nuova Chiampo si
propone di stabilire proficui rapporti di collaborazione con le
associazioni di categoria al fine di determinare assieme le misure e
i percorsi più adeguati per agevolare le attività delle imprese.
Inoltre, Nuova Chiampo intende
promuovere processi di internazionalizzazione delle nostre aziende
attraverso l’organizzazione di corsi di lingua specifici per
operatori della pelle e del marmo e mediante l’offerta di un
percorso formativo che offra agli operatori le nozioni legali, le
nozioni fiscali, le nozioni economiche, le nozioni culturali per
poter gestire l’internazionalizzazione.
TURISMO
Chiampo rappresenta, soprattutto grazie
alla presenza del santuario della Pieve, un polo turistico
importante. Tuttavia, non esiste ad oggi un’offerta turistica
adeguata.
Al fine di migliorare l’offerta Nuova
Chiampo propone di:
(a) realizzare un progetto di sviluppo
turistico integrato in sinergia con tutte le realtà potenzialmente
interessate (ristoranti, bar, hotel, agriturismi, produttori locali,
consorzio dei marmisti), con lo scopo di fornire ai pellegrini
percorsi turistici differenziati e di promuovere i prodotti della
nostra vallata;
(b) realizzare un ufficio informativo
turistico nelle adiacenze del santuario della Pieve;
(c) mappare e potenziare i percorsi
naturalistici presenti nel nostro comune;
(d) promuovere i prodotti locali e i
prodotti De.Co. attraverso l’organizzazione di manifestazioni ad
hoc e la sinergia con le entità produttive del nostro comune.
Edilizia
Negli ultimi decenni il territorio del
nostro comune è stato messo a dura prova, a causa di un’edificazione
massiccia ed estesa, che ha pressoché saturato le aree costruttive
del nostro Paese. Tali opere non hanno seguito una chiara e
trasparente visione di sviluppo del territorio e canoni omogenei dal
punto di vista estetico, ma si è assistito ad un’edificazione poco
coerente ed eccessiva rispetto alle reali esigenze abitative.
Nuova Chiampo intende promuovere
un’azione amministrativa che, nel settore dell’edilizia pubblica
e privata, persegua una strategia chiara e sostenibile di impiego del
territorio, attraverso la promozione di opportuni interventi, anche
di carattere economico, che incentivino la ristrutturazione
dell’esistente, la riqualificazione energetica e ambientale, la
riqualificazione estetica.
Inoltre, si propone di istituire una
commissione “decoro pubblico” che si impegni a formulare proposte
su come migliorare il decoro estetico del nostro comune, che conduca
una disamina sui vincoli di edificazione, che offra alla cittadinanza
e all’amministrazione idee sullo sviluppo nel prossimo decennio dei
nostri quartieri e più in generale del nostro territorio.
Macchina Comunale
La macchina amministrativa rappresenta
il bene più prezioso per un’amministrazione. Il buon esito
dell’attività amministrativa dipende, infatti, in buona parte
dall’efficienza e dalla leale e proficua collaborazione con
l’apparato amministrativo.
Nuova Chiampo intende promuovere una
profonda riorganizzazione della macchina amministrativa comunale, che
abbia quali finalità primarie:
(a) la valorizzazione del personale;
(b) il miglioramento dell’efficienza
dell’attività amministrativa;
(c) l’individuazione di parametri di
verifica ex ante ed ex post dell’attività degli uffici;
(d) l’implementazione di strategie
organizzative che facilitino il cittadino nel rapporto con la
pubblica amministrazione.
Nuova Chiampo, inoltre, intende
investire sulla formazione professionale, soprattutto nel campo
dell’euro-progettazione, al fine di consentire al nostro comune di
partecipare fruttuosamente alle opportunità di finanziamenti
comunitari.
Scuole
L’edilizia scolastica rappresenta la
priorità, nel settore delle opere pubbliche, di Nuova Chiampo.
Riteniamo che, senza perseguire progetti futuristici per anni
promessi e mai realizzati, sia necessario provvedere alla messa in
sicurezza degli edifici scolastici già esistenti e realizzare
interventi di recupero e ammodernamento idonei a migliorare la
vivibilità e il confort di tutte le strutture scolastiche.
Accanto agli interventi di tipo
strutturale crediamo sia importante allestire altre attività di
carattere educativo che valorizzino e implementino l’essenziale
funzione della scuola all’interno della nostra comunità. A tal
fine Nuova Chiampo propone di:
(a) potenziare le attività alternative
di trasporto scolastico come l’esperienza, peraltro già attiva
nella nostra città, del Piedibus;
(b) attivare in collaborazione con
l’I.C. A. Faedo un servizio di organizzazione nella progettazione
e/o valutazione di percorsi educativi, formativi e culturali rivolti
agli alunni e alle loro famiglie;
c) coinvolgere maggiormente il comitato
genitori e/o il corpo degli insegnanti nelle scelte
dell’amministrazione per la scuola
Quartieri
I quartieri rappresentano il fulcro
della vita cittadina e il centro delle politiche comunali di Nuova
Chiampo. A questo fine crediamo sia essenziale costituire la
“consulta dei quartieri”, che riunirà i direttivi di ogni
quartiere almeno due volte l’anno e avrà le seguenti finalità:
a) pianificare le manifestazioni
pubbliche dei quartieri e redigere un calendario comune degli
eventi;
b) incrementare il livello di
collaborazione tra i quartieri, promuovendo specifiche attività di
cooperazione;
c) dialogare con i quartieri al fine di
individuare le problematiche del territorio e stabilire assieme la
priorità degli interventi.
Nuova Chiampo, inoltre, intende
investire le risorse disponibili per politiche volte a incrementare
le aree destinate a verde pubblico, i parco giochi per bambini, i
percorsi pedonali protetti e un’adeguata illuminazione.
Quartieri periferici
L’azione amministrativa che Nuova
Chiampo intende promuovere si pone l’obiettivo di dare maggior peso
alle istanze provenienti dai quartieri periferici del nostro comune
che, in molti casi, vivono un grave disagio dovuto soprattutto alla
precaria situazione delle strade di collegamento.
Al fine di perseguire questo obiettivo
Nuova Chiampo si propone di:
(a) dar vita ad un piano di ripristino
delle strade periferiche;
(b) agevolare e supportare, anche dal
punto di vista burocratico, le iniziative dei cittadini che intendono
prendersi cura del territorio, provvedendo alla pulizia delle strade,
dei cigli stradali e dei boschi.
Sport
Lo sport rappresenta uno strumento
importante per la salute dei cittadini e un’occasione
insostituibile di socialità. Riteniamo che la cultura dello sport e
del vivere sano debba rappresentare un valore diffuso e condiviso.
A questo scopo Nuova Chiampo intende
intraprendere alcune azioni specifiche:
(a) provvedere alla regolamentazione
dell’utilizzo degli impianti sportivi comunali, al fine di
stabilire regole trasparenti per l’accesso agli impianti;
(b) supportare le società sportive,
favorendo in particolar modo le realtà che hanno settori giovanili;
(c) sviluppare un progetto di
polisportiva, che aggreghi le società sportive giovanili del nostro
comune, al fine di consentire ai giovani di poter sperimentare sport
diversi nel contesto della medesima società sportiva;
(d) investire nella costruzione della
pista ciclo-pedonale al fine di completare i tratti ad oggi
mancanti;
(e) potenziare la pista ciclo-pedonale
attraverso l’installazione di attrezzi ginnici per adulti;
(f) sviluppare un servizio di
“ciclibus”, grazie al quale si provveda ad accompagnare i ragazzi
in età scolastica lungo la pista ciclo-pedonale fino alle piscine di
Arzignano.
(g) fornire un servizio di noleggio
pubblico delle bici tradizionali ed elettriche.
Associazioni
Nuova Chiampo intende, in primo luogo,
aggiornare il registro delle associazioni che operano nel territorio
e creare appositi spazi nel portale del comune per pubblicizzare
tutte le loro attività e diffondere i loro contatti.
In secondo luogo Nuova Chiampo, al fine
di supportare le attività delle associazioni, propone di creare un
apposito servizio comunale che segua le entità associative nelle
incombenze burocratiche.
In terzo luogo, Nuova Chiampo propone
di valorizzare e rafforzare il ruolo della Pro loco Chiampo, quale
entità di collegamento e coordinamento tra l’amministrazione e le
associazioni.
Giovani
La disoccupazione giovanile rappresenta
una piaga del nostro tempo. Nuova Chiampo intende perseguire una
politica incisiva che possa ridare fiducia e speranza ai giovani
della nostra vallata.
Per quanto attiene alle tematica del
lavoro Nuova Chiampo propone di:
(a) offrire ai giovani un sevizio di
“cerca lavoro” attraverso un rapporto diretto tra
l’amministrazione e le aziende, anche condividendo il servizio con
i comuni limitrofi che già lo offrono;
(b) intensificare l’attività di
orientamento, organizzando servizi personalizzati;
(c) offrire ai giovani, anche laureati,
la possibilità di riqualificarsi e di apprendere competenze
specifiche nell’ambito del marmo e della concia, attraverso corsi
di formazione organizzati in collaborazione con il “Centro di
Formazione Professionale G. Fontana” di Chiampo;
(d) offrire ai giovani la possibilità
di compiere stage e periodi di residenza all’estero, anche
attraverso la sinergia con le aziende della nostra vallata.
Inoltre, Nuova Chiampo intende
promuovere la nascita di una cooperativa composta da giovani e
cittadini disoccupati, che possa curare alcuni servizi utili per la
nostra comunità (es. il trasporto degli anziani, la spesa per gli
anziani, il servizio di noleggio biciclette, il sevizio di
baby-sitting a domicilio, servizi per il turismo e la valorizzazione
del territorio etc.)
Per quanto attiene all’attività
ludico-ricreativa, Nuova Chiampo si impegna a valorizzare l’attività
di Chiampo Giovani, supportando le numerose iniziative
dell’associazione sia dal punto di visto economico che
organizzativo.
Partecipazione e Trasparenza
Trasparenza e partecipazione
rappresentano valori irrinunciabili per riannodare il filo di fiducia
tra gli amministratori e i cittadini.
Al fine di aumentare la trasparenza
Nuova Chiampo si impegna a:
(a) rendere disponibili online i
verbali delle assemblee, degli atti decisionali e di spesa;
(b) semplificare la comunicazione tra
l’amministrazione e i cittadini, utilizzando la rete e i social
network, evitando l’utilizzo del linguaggio “burocratese” nella
comunicazione, potenziando il portale internet del comune;
(c) impegnare gli assessori e i
consiglieri a rendicontare periodicamente ai cittadini sul loro
operato e sulle iniziative intraprese.
Nuova Chiampo, inoltre, non richiederà
ai propri assessori, qualora eletti, di dimettersi dalle funzioni di
consigliere comunale.
Al fine di incrementare la
partecipazione Nuova Chiampo si impegna a:
(a) istituire la consulta dei
quartieri;
(b) istituire la commissione cultura;
(c) istituire la consulta delle
disabilità;
(d) istituire la commissione decoro
pubblico.