◊ Un Comune leggero, trasparente, amico dei cittadini.
Meno burocrazia. Una casa trasparente con Sindaco, amministratori e dipendenti comunali a disposizione dei cittadini.
Pubblicità su Internet di tutti gli atti comunali rilevanti.
◊ Favorire il protagonismo dei cittadini
Maggior partecipazione delle Associazioni, dei Comitati di Quartiere e delle Contrade. Promozione del Consiglio dei Giovani.
Fruibilità per tutti i cittadini degli spazi comunali.
◊ Collaborare di più con tutti i Comuni vicini
La collaborazione con l’Alta Valle del Chiampo va mantenuta, ma va anche estesa la collaborazione con i Comuni a valle, a cominciare da Arzignano e con quelli della provincia di Verona.
◊ Rispetto del territorio e qualità della vita
Rispetto del territorio nell’edilizia pubblica e privata e politiche di risparmio energetico.
Riqualificazione di edifici e zone di Chiampo, qualificando la vita nei quartieri con adeguati spazi pubblici.
◊ Meno tempo in coda con strade migliori
Va completato il secondo collegamento con Arzignano attraverso la zona industriale.
Valorizzare le strade collinari ripristinando le vecchie strade di comunicazione già esistenti nel territorio.
◊ Una scuola che non lasci indietro nessuno
Chiampo ha bisogno di una scuola di base di migliore qualità. Maggiore continuità didattica e meno insegnanti precari.
Edifici scolastici da sistemare.
Promovere e riscoprire le tradizioni storico-linguistiche locali e far capire ai nostri ragazzi il mondo di oggi affinchè non restino indietro nella vita.
◊ Aiuto alle famiglie
Bisogna investire per aiutare tutte le famiglie, specie quelle che ne hanno più bisogno. Per le situazioni particolari vanno trovate soluzioni adeguate.
Vogliamo una comunità solidale con particolare attenzione alle situazioni di maggior disagio.
◊ Sanità più vicina a chi ne ha bisogno
Una migliore gestione dell'Unità Territoriale per l'Assistenza Primaria (U.T.A.P.). Riduzione delle code di attesa per le visite specialistiche.
◊ Anziani: una risorsa da valorizzare
Gli anziani sono una risorsa per tutta la comunità. Va prevista una “banca del tempo” che consenta di far sì che la loro di saggezza e competenza vengano ancora messe a disposizione di tutti.
◊ Un futuro fatto non solo di concia e marmo
Chiampo deve pensare il proprio futuro anche oltre la concia e il marmo favorendo nuove idee imprenditoriali, specie quelle derivanti dai giovani.
Maggior sostegno per le aziende aperte all'innovazione e al risparmio energetico.
◊ Una nuova azienda in 1 giorno.
Deve diventare più facile creare nuove aziende a basso impatto ambientale e con occupazione locale qualificata.
In 1 solo giorno chi vuol creare una nuova azienda deve poterlo fare, prendendosi la responsabilità di dichiarare che ha provveduto a tutto quanto necessario per l’avvio della attività senza attendere autorizzazioni burocratiche.
Sicurezza nel posto di lavoro e impatto ambientale devono essere garantiti. I controlli devono essere fatti ad attività avviata.
◊ Valorizzare le colture agricole tipiche
Vanno valorizzate le colture del vino durello e delle ciliegie durone come sostegno al reddito delle famiglie, difesa delle zone collinari, incentivo al turismo locale.
2 commenti:
Sono contento che almeno a Chiampo ci sia una lista chiara, le altre due liste sono come un gran pasticcio dove i vari partiti sono mescolati in egual misura. Forza che la gente questo l'ha capito, auguri
Marianna
Complimenti per il blog, davvero ben fatto. Anche da questo dettaglio si vede la voglia di nuova politica e di innovazione. Tanti auguri per le elezioni. Francesco
Posta un commento