Pubblicità sulla registrazione
venerdì 30 gennaio 2009
Quale futuro per gli immigrati di Lampedusa?
martedì 20 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
giovedì 15 gennaio 2009
Re: Guida Social Card
di Antonello Caporale da La Repubblica
l'articolo sui commenti.
qui il link del post pubblicato sul nostro blog
mercoledì 14 gennaio 2009
Veltroni a Vicenza
Carissimi democratici,
tutti siamo consapevoli che è un momento molto difficile per il nostro Partito.
Il 25 ottobre a Roma nella grande manifestazione del Circo Massimo avevamo ritrovato
lo spirito unitario, l’orgoglio per il nuovo progetto politico, la volontà di riformare questo paese e di rispondere in modo efficace ma profondamente solidale ai problemi della nostra nazione, a cominciare dalla pesantissima crisi economica.
A distanza di poco più di due mesi il Partito Democratico nazionale è di nuovo prigioniero delle sue divisioni, incerto nello svolgimento del suo ruolo di principale oppositore al governo della destra, tormentato da poco edificanti vicende giudiziarie.
Significa forse che il progetto per un grande partito riformista italiano è fallito ?
Sono certa che la nostra risposta a questa domanda è NO.
Nella nostra provincia NOI abbiamo saputo costruire il Partito Democratico, siamo riusciti a restare uniti, a radicarci nel territorio, a creare più di 80 circoli che lavorano intensamente, fanno iniziative e formano quella nuova classe dirigente, capace e onesta, pronta ora ad affrontare la nuova sfida elettorale di giugno, accanto ed insieme ai nostri amministratori.
Questo è quello che vorrei dire al nostro segretario nazionale, WALTER VELTRONI,
che sarà con noi
Per questo vi invito a partecipare alla inaugurazione della nuova sede provinciale di Vicenza, in via dell’Oreficeria n.32, venerdì, dalle ore 14,30 alle 16,30 con
Walter Veltroni.
Un caro saluto a tutti
Rosanna Filippin
Coordinatrice Provinciale di Vicenza
Re: In piazza per il clima e per i diritti civili
A dicembre vi avevamo informato della possibilità che il governo mettesse in forse le detrazioni irpef del 55% per i prossimi anni, addirittura con un principio di retroattività applicato al 2008.
Ebbene, dopo una serie di proteste e pressioni da più parti, sia dei cittadini, sia del mondo industriale, sia delle associazioni delle energie rinnovabili, è stato fatto sostanzialmente un dietro front su questo tema. La camera ha recepito gli emendamenti all'art 29 del DL anti crisi. oggi si voterà la fiducia, così si legge su edilportale .
A livello pratico le modifiche sono leggere ovvero:
- Per il 2009 e 2010 la detrazione sarà solo in 5 anni ( en non più da 3
a 10) - Obbligo di inviare anche una comunicazione all'agenzia dell'entrate, ma
un successivo decreto attuativo dovrà chiarire come quando e perchè.
potrebbe darsi che lo stessa enea rigiri automaticamente le pratiche alle
entrate
Di fatto rimane invariato la percentuale di detrazione e la sicurezza di averla.
Per chi effettua dei lavori nel 2009 (e per chi conclude lavori iniziati nel 2008) resta da attendere solo le specifiche attuative della comunicazione supplettiva da inviare all'agenzia delle entrate.
Fonte: http://www.autocostruzionesolare.it/
martedì 13 gennaio 2009
Dl anticrisi, il governo pone fiducia
Veltroni: "Fiducia immotivata". La visione di Fini è condivisa dal leader dell'opposizione Walter Veltroni. "La fiducia sanziona la grande difficoltà che c'è nella maggioranza - ha detto il segretario del Pd - Ha fatto bene il presidente della Camera a richiamare le prerogative del Parlamento. Questa fiducia costituisce uno strappo consistente anche nella prassi della vita parlamentare, è immotivata quando ci sono solo venti emendamenti".
Da "La Repubblica"
lunedì 5 gennaio 2009
Sulla raccolta differenziata
Plastica
E' sempre obbligatorio utilizzare sacchetti biodegradabili.
Legno
Rimane l'obbligo di utilizzare per la raccolta del secco i sacchetti
rossi da 80 litri
e
viola da 200 litri.
Stoffa. Le foto sono state scattate a Vedelago (TV) in un moderno centro di raccolta e riciclaggio di rifiuti solidi urbani (R.S.U.)