Pubblicità sulla registrazione
sabato 27 settembre 2008
CHIAMPO: un paese vivace!
venerdì 26 settembre 2008
Inaugurazione sede PD Thiene!
Fate pure girare al vostro indirizzario democratico!
Spero di vedervi a Thiene,un caloroso saluto a tutti.
Nello stesso giorno a Thiene c'è la Rievocazione storica, non la sfilata ma il mercato rinascimentale...se avevate già intenzione di andare a farvi un giro, beh, sappiate che la nostra sede è lì vicina!! Passate a trovarci!
domenica 21 settembre 2008
Finanziaria, Ue: sì a meno tasse
incentivi
Finanziaria, Ue: sì a meno tasse
Semaforo verde per gli aiuti a oltre un milione di contribuenti
Doppio passo in avanti per la Finanziaria per il 2008 (l'ultima del Governo Prodi). Arriva, infatti, il semaforo verde dell'Unione europea, con effeto retroattivo dal primo gennaio 2008, al regime fiscale dei 'minimi' destinato a quasi un milione di potenziali contribuenti con fatturato non oltre i 30mila euro. A questo si aggiunge il fatto, destinato ad avere un impatto superiore, che stanno per ripartire i lavori per attuare le nuove regole sulle spese di rappresentanza che erano rimaste a lungo bloccate dopo l'elaborazione di una prima bozza di provvedimento."
sabato 20 settembre 2008
ALITALIA
Una riflessione su cosa sta succedendo al problema Alitalia.
Di chi è la colpa? Il governo continua la sua campagna conto il PD e in quest'ultima settimana all'organizzazione Sindacale più importante d'Italia, la C.G.I.L.
L'importante è sviare la colpa del governo in carica e farla ricadere sugli altri e in particolare alla C.G.I.L. e al P.D.
Vorrei ricordare che la C.G.I.L. come hanno fatto, l'altra organizzazione sindacale ha sottoscritto l'Accordo quadro ma nel quale aveva chiesto che ci fosse un allargamento del consenso alle altre sigle sindacali autonome. Mi sembra grave che la stampa e vari telegiornali stanno facendo una propaganda di disinformazione all'opinione pubblica, che il governo sta facendo con il suo tam tam giornaliero (del quale non credo debba ancora avere bisogno) ma questo suo accanimento a nascondere la vera questione di come ha diretto il problema Alitalia, la quale è iniziato durante la campagna elettorale per salvare Malpensa, è stato un bumerang che ha anticipato il problema Alitalia.
Dobbiamo ricordare deh durante la campagna elettorale qualcuno aveva detto (che ora è al governo) che in cassa cera liquidità fino alla fine dell'anno per la compagnia. Ora con accordi della quale, maggior parte degli italiani non sa niente, si nasconde agli Italiani che il costo di questa operazione ricada sugli stessi, vendendo la parte buona agli imprenditori e i debiti rimangano ai cittadini italiani. Ancora una volta dobbiamo noi pagare!!!!!!!
Dal Governo, hanno detto chiaramente che la cassa dei piloti ormai e in rosso e quindi alla fine confluirà nella cassa dei dispendi dell'industria (I.N.P.S.) ma comunque il Governo ha firmato con la C.A.I. una mobilità di 1.8000€ mensili per i dipendenti Alitalia, contro a una mobilità di un operaio (come previsto dall'(I.N.P.S.) che va dai 750, 00€ ai 950,00€ massimo mensile. Perché questi privilegi? Chi paga la differenza? Gli Italiani!
E poi dicono che l'INPS è in perdita e dobbiamo alzare l'età pensionabile e ridurre le pensioni.
Perché prima o poi questa cassa come altre casse previdenziali, vedi agricoltura, dirigenti d'azienda, ecc. una volta in rosso è confluite all'I.N.P.S.
Credo che sia giusto che sia il P.D. sia tutte le organizzazioni Sindacali debbano avere la certezza che ci sia un futuro della compagnia perché questi costi che i CITTADINI ITALIANI devono pagare non siano buttati dalla finestra.
Are France si prendeva in carico 3 milioni di Euro di debito e solo 5.000 persone erano in esubero. Berlusconi diceva che era una svendita! Ora che vendiamo solo la parte buona e che i debiti li pagano gli Italiani, cosa è?
Maurizio Boschetto
mercoledì 17 settembre 2008
Ottantacinque!
Agugliaro - Sossano - Alonte
Filippo Carpanese - invia una mail
Altavilla Vicentina
Alberto Macilotti - invia una mail
Arcugnano
Stefania Pertegato - invia una mail
Arsiero - Laghi - Posina - Tonezza
Giancarlo Gaspani - invia una mail
Arzignano - vai al sito
Luca Lazzaroni - invia una mail
Asiago - Gallio - Foza
Lino Zilio - invia una mail
Barbarano - Mossano - Villaga - Zovencedo
Angelo Frigo - invia una mail
Bassano del Grappa - vai al sito
Carlo Ferraro - invia una mail
Breganze
Fabio Siviero - invia una mail
Brendola
Francesco Muraro - invia una mail
Brogliano
Agostino Tovo - invia una mail
Caldogno
Carlo Peruzzi - invia una mail
Camisano - vai al sito
Giuseppe Maio - invia una mail
Carrè - Chiuppano
Andrea Segalla - invia una mail
Cartigliano - Nove
Roberto Sguario - invia una mail
Cassola
Giuseppe Petucco - invia una mail
Castegnero - Nanto
Enrico Michelazzo - invia una mail
Castelgomberto
Desiderio Carlotto - invia una mail
Chiampo - vai al sito
Antonio Rossetti - invia una mail
Cogollo del Cengio
Rugero Busato - invia una mail
Cornedo Vicentino - vai al sito
Guido Cariolato - invia una mail
Costabissara
Maurizio Agnolin - invia una mail
Creazzo - Monteviale
Giuseppe Professione - invia una mail
Dueville - vai al sito
Lidia Zocche - invia una mail
Fara Vicentino
Ulderico Boscarato - invia una mail
Gambellara
Alice Framarin - invia una mail
Grumolo delle Abbadesse
Ivan Bottazzo - invia una mail
Isola Vicentina
Arciso Gasparella - invia una mail
Longare
Andrea Vicentini - invia una mail
Lonigo
Isacco Candio - invia una mail
Lugo - Calvene
Renato Cappozzo - invia una mail
Lusiana
Antonio Pozza - invia una mail
Malo
Corrado Pertile - invia una mail
Marano Vicentino
Paolo Tracanzan - invia una mail
Marostica - Pianezze
Prisca Crestani - invia una mail
Mason - Molvena
Antonio Parise - invia una mail
Monte di Malo
Maurizio Biotto - invia una mail
Montebello Vicentino
Pietro Pellizzaro - invia una mail
Montecchio Maggiore - vai al sito
Davide Del Sale - invia una mail
Montecchio Precalcino
Diego Retis - invia una mail
Montegalda
Alessandro Franceschetto - invia una mail
Monticello Conte Otto
Giancarlo Trevisan - invia una mail
Montorso - Zermeghedo
Damiano Biscotto - invia una mail
Mussolemte
Paolo Guglielmini - invia una mail
Noventa Vicentina - vai al sito
Luca Marchetto - invia una mail
Orgiano - San Germano - Grancona
Casalin Lino - invia una mail
Piovene Rocchette
Eva Renon - invia una mail
Pojana Maggiore
Federico Ginato - invia una mail
Quinto Vicentino - vai al sito
Angelo Muraca - invia una mail
Recoaro Terme - vai al sito
Alberto Trivelli - invia una mail
Roana
Chiara Padovan - invia una mail
Rosà
Alfio Piotto - invia una mail
Rossano Veneto
Roberto Beltramello - invia una mail
San Vito di Leguzzano
Loredana Calgaro - invia una mail
Sandrigo - Bressanvido - Pozzoleone - vai al sito
Enrico Balasso - invia una mail
Santorso - vai al sito
Costantino Fabrello - invia una mail
Sarcedo
Marco Battistello - invia una mail
Sarego- vai al sito
Francesco Zampieri - invia una mail
Schio - vai al sito
Marco Rossetto - invia una mail
Sovizzo-Gambugliano
Gianni Frizzo - invia una mail
Tezze sul Brenta
Daniele Cuccarollo - invia una mail
Thiene - vai al sito
Silvia Chemello - invia una mail
Torrebelvicino
Roberto Gatto - invia una mail
Torri di Quartesolo
Paola Carini - invia una mail
Trissino - vai al sito
Massimo Follesa - invia una mail
Valbrenta (Campolongo sul Brenta - San Nazario - Valstagna - Cismon del Grappa)
Ruggero Rossi - invia una mail
Valdagno
Franco Visonà - invia una mail
Valli del Pasubio
Silene Palezza - invia una mail
Velo D’Astico
Lucia Panozzo - invia una mail
Vicenza
Claudio Veltroni - invia una mail
Vicenza 1- vai al sito
Enrico Peroni - invia una mail
Vicenza 2
Giuseppe Zaccaria - invia una mail
Vicenza 3
Lucio Zaltron - invia una mail
Vicenza 4
Bruna Redolfi De Zan - invia una mail
Vicenza 5
Adolfo Bartolomei - invia una mail
Vicenza 6
Renato Vivian -invia una mail
Vicenza 7
Elio Veronese - invia una mail
Villaverla
Andrea Vezzaro - invia una mail
Zanè
Sergio Borgo - invia una mailZugliano
Cristiano Dal Bianco - invia una mail
Fantozzi: "Si vola finché ci sono i soldi"
La vicenda Alitalia è arrivata a un punto di gravissima crisi, quasi irreversibile. In queste ore, mentre i margini di soluzione positiva appaiono molto ridotti, è legittimo chiedersi di chi sono le maggiori responsabilità di quanto è accaduto. Secondo voi, di chi è la colpa?
Del governo precedente 2%
Dei sindacati 17%
Molto spesso chi ci circonda insiste nel cercare in Romano Prodi e nei 618 giorni di Governo di centro-sinistra un capro espiatorio di tutti i mali d'Italia... Forse è il caso che l'Italia e gli italiani inizino ad essere più riflessivi ed introspettivi.
sabato 13 settembre 2008
Profeti e patria
martedì 9 settembre 2008
IL GOVERNO DELLE BUONE PRATICHE
Cari democratici e care democratiche,
nella primavera del prossimo anno quasi cento amministrazioni della nostra provincia saranno rinnovate.
In molte di esse noi abbiamo responsabilità di governo; in altre siamo all'opposizione; in altre ancora manca una nostra presenza.
In tutte le città e paesi che andranno al voto noi presenteremo delle proposte concrete e per poterlo fare vogliamo iniziare dalle buone pratiche delle amministrazioni in cui lavoriamo e riceviamo il consenso.
Desideriamo offrire un'opportunità di confronto e di verifica tra amministratori, militanti, simpatizzanti e cittadini: non un programma uniforme e calato dall'alto ma alcune idee comuni del Partito Democratico che possano contraddistinguere la nostra proposta politica in vista dell'appuntamento elettorale del 2009.
Partendo dal buon governo dei nostri sindaci che vogliono proporre come esempio per tutte le altre amministrazioni.
Questo è l'impegno che questa segreteria vuole darsi e per questo ti invito a partecipare.
Rosanna Filippin
Programma:
Sabato 20 settembre ore 9.00 inizio dei lavori
interverranno il Segretario Provinciale Rosanna Filippin, il consigliere Regionale Claudio Rizzato, il Sindaco di Piacenza Roberto Reggi, il Segretario Regionale del CO.I.S.P (COordinamento per l'Indipendenza Sindacale delle forze di Polizia) Luca Prioli
ore 15.00 gruppi di lavoro sui seguenti temi:
- Servizi ai cittadini e alle cittadine (Esperienza di Breganze)
- Territorio e progettazione della città (Esperienza di Schio)
- Qualità dell'aria e dell'acquaMobilità (Esperienza di Montecchio Maggiore)
- Energia ed efficienza energetica (Esperienza di Arzignano)
Domenica 21 settembre ore 9.00 inizio dei lavori
interverranno il Consigliere Regionale Giuseppe Berlato Sella, il Sindaco di Vicenza Achille Variati, i coordinatori dei gruppi di lavoro
Conclusioni del Segretario Provinciale Rosanna Filippin
Luogo
Casa "Maria Immacolata"
Via Rendola, 21 - 36012 Asiago (VI)
Per info e prenotazioni
tel: 0444 569552 o 345.2438520
fax: 0444 569556
e-mail: segreteria@partitodemocraticovicenza.it
lunedì 8 settembre 2008
sabato 6 settembre 2008
Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy?
venerdì 5 settembre 2008
Auguri Lorenzo
Un dono per il piccolo Lorenzo e per tutti i giovani genitori