dagli eventi politici ...
….a quelli sportivi
dai fatti di cronaca locale…
… a quelli di cronaca internazionale.
Vi invitiamo a votare su un sito certamente più significativo del nostro (clicca qui) il fatto che quest’anno più vi ha colpito, eventualmente integrando di seguito se non avete trovato, tra i dieci, l’evento dell'anno.
L’anno che verrà sarà sicuramente un anno di riforme: riforme di cui il paese ha bisogno, riforme che i numeri consentono.
A nostro avviso arriverà anche il tanto desiderato federalismo.
Possiamo comunque già prevedere che sarà un federalismo formale e vuoto di contenuti. Con tutta probabilità sarà passato per “FEDERALISMO PERFETTO” ossia per un federalismo che risolverà come per incanto ogni problema nel nostro paese. Questa previsione viene fatta a ragion veduta: è stato forse risolto il problema dei rifiuti nell’interland napoletano? Ed in Sicilia è stato risolto? La Social Card elargita ( in riferimento al coefficiente ISEE dell’anno scorso) aiuterà gli indigenti ad arrivare alla fine della quarta settimana? Gli sconti di 2000 euro sulla bolletta di luce e gas saranno paragonabili alla riduzione del 30-40% delle buste paga degli operai in cassaintegrati? A cosa servirà pagare un pieno di benzina 20 euro in meno al precario che ha perso il suo lavoro?
Secondo i molti tesserati del PD che hanno deciso di partecipare attivamente alla politica del proprio comune di residenza e di condividere con questo partito le PROPRIE OPINIONI e che non si rassegnano all’idea di vedere il proprio paese scivolare in forme anomale di democrazia, questo governo dovrebbe impegnarsi di più!
In particolare il Nostro Presidente Italiano del Consiglio dovrebbe sciogliere il Lodo Alfano e tornare tra noi perché in queste condizioni una riforma della giustizia portata a termine dal centro-destra a colpi di maggioranza… fa riflettere.